Siamo un'azienda agricola specializzata anche nell'apicoltura. L'Azienda Agricola e Apicoltura Signorini nasce nel gennaio 2015: un grave incidente coinvolge il padre di Maurizio lasciandolo invalido e quindi non più in grado di occuparsi dei terreni di famiglia. Il figlio Maurizio riprende l'attività iniziando a vendere i prodotti della terra nei mercatini di paese. Dopo un anno installa alcune arnie che producono piccole quantità di miele. L'apicoltura lo appassiona sempre di più, portandolo a investire in questa nuova attività fino ad avere oggi circa 200 arnie e una discreta produzione di miele. Di recente, Dania, collaboratrice dell'azienda, ha anche partecipato al corso di APITERAPIA presso l'Associazione Italiana Apiterapia. Grazie al corso, Dania ha appreso come utilizzare i prodotti dell’alecare (miele, polline, propoli, pappa reale, cera e veleno raccolti e trasformati) per la prevenzione e la cura dei piccoli malanni o patologie. Questi prodotti possono essere utilizzati anche in affiancamento alle cure mediche oppure per l'integrazione alimentare o la cura della pelle, delle ferite.
Oggi, in collaborazione con alcuni produttori artigiani, l'azienda presenta nei mercati e
nelle fiere locali, oltre al suo miele, anche liquori, birra e biscotti. Non
mancano trasformati di prodotti agricoli e legumi.
Infine, la novità di produzione: i salumi al miele, dal sapore delicato, non solo per il
palato ma anche per lo stomaco.